Riassunto analitico
Il presente elaborato descrive la nascita e lo sviluppo di un progetto rivolto a persone affette da disabilità sensoriale visiva. Di fatto, dalla combinazione tra gli studi relativi alla traduzione audiovisiva, quelli sulla disabilità e quelli sull’accessibilità dello spazio urbano, sorge un’audioguida per non vedenti, con l’obiettivo di permettere agli utenti finali di muoversi in modo autonomo all’interno di uno spazio pubblico, quale l’edificio che ospita l’Unità di Lingue dell’Università degli Studi di Parma. Il progetto è stato sviluppato in lingua spagnola in quanto nasce nel contesto didattico di un corso di Lingua e Traduzione Spagnola. Gli sviluppi successivi dello stesso, invece, sono stati resi possibili dalla stretta collaborazione con esperti di Ingegneria delle Telecomunicazioni e di Design. Il lavoro di equipe svolto, infatti, ha permesso la creazione di uno strumento accessibile ad ogni possibile utente, mediante un dispositivi a cui tutti abbiamo accesso: lo smartphone. Il presente elaborato descrive la fasi di sviluppo del progetto, dalla stesura dei testi relativi ai percorsi, fino alla creazione dei file audio e del sito web a supporto degli stessi. Il prodotto finale, infatti, consiste in una pagina web di facile accesso mediante QR code (affisso presso il punto di partenza dei percorsi), che permette all’utente di accedere ai file audio contenenti tutte le indicazioni necessarie per raggiungere la destinazione selezionata. Questo lavoro include i percorsi che accompagnano l’utente dall’entrata pedonale dell’edificio che ospita l’Unità di Lingue fino alle aule ed agli uffici presenti nello stesso. Tuttavia, il progetto iniziale prevedeva anche i percorsi che collegano le varie aule e gli uffici tra loro e che riaccompagnano l’utente all’ingresso dello stabile. A causa della situazione sanitaria attuale, non è stato possibile portare a termine quanto elaborato inizialmente, in quanto, per la creazione di tali percorsi aggiuntivi, erano necessarie ulteriori visite all’edificio, rese impossibili dall’emergenza COVID-19 in atto. I testi dei percorsi creati, riportati in formato audio nella guida, si basano sugli studi sviluppati nell’ambito della traduzione audiovisiva. Pertanto, oltre a riportare informazioni specifiche ed imprescindibili, quali distanze ed ostacoli, lo fanno nel modo più funzionale possibile. Le indicazioni, infatti, vengono fornite nel momento in cui ne sorge la necessità e sono espresse in modo da garantirne la comprensione da parte del visitatore non vedente. Inoltre, per la creazione di uno strumento che soddisfacesse le esigenze degli utenti, si sono rivelati necessari degli studi approfonditi relativi alla disabilità sensoriale, in questo caso specifico la cecità. Per tale motivo vengono descritte non solo le possibili cause, ma anche gli effetti della stessa sulle restanti capacità percettive. L’organismo umano, infatti, è in grado di adattarsi e compensare le mancanze derivanti dalla disabilità, sviluppando gli altri sensi. In tale prospettiva, l’audioguida per non vedenti creata si basa sull’udito, senso mediante il quale il visitatore acquisisce tutte le informazioni necessarie per degli spostamenti sicuri. L’obiettivo dell’elaborato è la descrizione dello sviluppo di un progetto interdisciplinare che, sapientemente completato, può svolgere un ruolo importante a livello sociale.
|