| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | BIANCHINI, PAOLO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-02022020-005955 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | La sindrome del burnout: studio pilota per la definizione di un metodo di analisi del livello di consapevolezza tra il personale infermieristico | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2020-03-26 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Le professioni di aiuto sono quelle più a rischio di burnout, come già dimostrato da innumerevoli studi. È di fondamentale importanza è la consapevolezza del proprio stato di burnout da parte dei professionisti sanitari,soprattutto in un'epoca in cui le aziende hanno obbiettivi sempre più lontani da quelli dei professionisti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||