Riassunto analitico
Prima del neuromarketing, le aziende per poter capire cosa volevano i consumatori avevano a disposizione tecniche quali l’osservazione o il quesito diretto. Il neuromarketing si presta a misurare se e come funzionano le pubblicità, i siti web, il packaging dei prodotti, le etichette e così di seguito. Questo nuova scienza offre allo studio del comportamento di consumo e della comunicazione pubblicitaria una serie di strategie e tecniche di indagine in grado di misurare direttamente il motore del processo decisionale: il coinvolgimento emotivo, l’attenzione e la memorizzazione. La mia ricerca dopo una introduzione all’argomento, un excursus dei principali filoni di ricerca e delle tecnologie utilizzate, analizza come il neuromarketing applicato al design potrebbe influenzare il nostro modo di relazionarci socialmente e la produttività lavorativa.
|