Riassunto analitico
La presente tesi si pone l’obiettivo di mettere in risalto la fattispecie del delitto passionale e i complessi meccanismi della psiche che portano l’essere umano a voler sopprimere ciò che ritiene essere la ragione principe della propria sofferenza, la persona amata. In particolare, attraverso l’analisi della diffusione e pervasività del fenomeno, il lavoro di tesi in questione ha come intento quello di sottolineare le tendenze sviluppatesi negli ultimi decenni, per poi focalizzarsi sull’evoluzione storico-giuridica della fattispecie e sulle sue implicazioni nell’ambito di un processo. Si propone poi di analizzare le motivazioni psicopatologiche attribuibili all’autore ed esaminare le caratteristiche della vittima. Infine, posizione di rilievo è attribuita allo studio del ruolo dei mass-media e della reazione sociale differenziata rispetto ad altre fattispecie di reato.
|