Riassunto analitico
Il marketing emozionale ha guadagnato crescente importanza nel panorama pubblicitario, sfruttando emozioni come desiderio, felicità, paura e invidia per influenzare i comportamenti d'acquisto. L'influencer marketing si inserisce in questo contesto, utilizzando influencer come veicoli di emozioni e modelli da emulare. Tuttavia, la ricerca condotta in questa tesi ha smentito in gran parte l'idea che l'invidia generata dai post degli influencer inciti al comportamento d'acquisto. I dati raccolti hanno mostrato che i consumatori sono motivati principalmente dall'interesse verso il prodotto e la convenienza, piuttosto che dal desiderio di emulare uno stile di vita ideale mostrato dagli influencer. Questo evidenzia una scelta d'acquisto più razionale e consapevole.
|
Abstract
Emotional marketing has gained increasing importance in the advertising landscape, leveraging emotions such as desire, happiness, fear, and envy to influence purchasing behaviors. Influencer marketing fits into this context, using influencers as vehicles of emotions and role models to emulate. However, the research conducted in this thesis largely contradicted the idea that envy generated by influencer posts drives purchasing behavior. The data collected showed that consumers are primarily motivated by interest in the product and convenience, rather than the desire to emulate an ideal lifestyle presented by influencers. This highlights a more rational and conscious purchasing decision.
|