Riassunto analitico
Il presente elaborato descrive le attività di efficientamento delle linee di montaggio e collaudo dell’area CDV, implementate durante il periodo di tirocinio presso l’azienda Bosch Rexroth Oil Control S.p.A. nello stabilimento di Vezzano sul Crostolo. Applicando i principi della Lean Production, è stata sviluppata una nuova procedura operativa che prevede l’introduzione di un carrello ergonomico pensato per assistere l’operatore durante l’approvvigionamento del materiale alle linee di montaggio e collaudo dell’area CDV, creando uno standard, migliorando l’efficienza e riducendo gli sprechi. Contestualmente a ciò, è stato ripristinato il sistema Kanban su alcune linee di montaggio e collaudo della medesima area, che ha permesso di aggiornare i componenti dei bordi banco che riforniscono direttamente i banchi di lavoro, garantendo un flusso continuo di materiale in base al previsionale e riducendo il rischio di sovrapproduzione o carenze. Il progetto ha portato a significativi benefici in termini di continuità del flusso di approvvigionamento, riduzione dei tempi morti e miglioramento complessivo dell’organizzazione dell’intera area logistica. Inoltre, è stata anche presentata una proposta per l'implementazione di un carrello automatico AMR nell'area logistica, con l'obiettivo di automatizzare le attività di movimentazione manuale di materiale, migliorando così l'autonomia operativa e l'efficienza complessiva del sistema. Per concludere, l’adozione di questi principi ha evidenziato come anche interventi relativamente semplici, quali la riorganizzazione logistica con il ripristino dei Kanban e l’utilizzo di un carrello manuale dedicato, possano generare impatti significativi sulle prestazioni aziendali. L’approccio Lean non solo offre soluzioni pratiche e immediate, ma crea anche una cultura aziendale orientata al miglioramento continuo e all’adattamento alle esigenze future; inoltre, abbracciando il progresso tecnologico e suggerendo di avviare studi di fattibilità per automatizzare attività manuali, le aziende, a fronte di un investimento iniziale, potranno ottenere una maggiore efficienza d’impresa ed essere più competitive sul mercato mondiale.
|
Abstract
This thesis describes the activities undertaken to improve the efficiency of the assembly and testing lines in the CDV area, carried out during the internship period at Bosch Rexroth Oil Control S.p.A., located in Vezzano sul Crostolo.
By applying Lean Production principles, a new operational procedure was developed, introducing an ergonomic cart designed to assist operators during material supply to the CDV assembly and testing lines. This approach established a standard, improved efficiency, and reduced waste.
Simultaneously, the Kanban system was restored on several assembly and testing lines in the same area, allowing updates to the components stored at workstation borders that directly supply workbenches. This ensured a continuous material flow aligned with forecasts, reducing the risk of overproduction or shortages.
The project delivered significant benefits, including continuity in material supply flow, reduced downtime, and overall improvement in the organization of the entire logistics area.
Additionally, a proposal was presented to implement an Autonomous Mobile Robot (AMR) in the logistics area. This solution aims to automate manual material handling tasks, thereby enhancing operational autonomy and overall system efficiency.
In conclusion, adopting these principles highlighted how even relatively simple interventions, such as logistics reorganization through Kanban restoration and the use of a dedicated manual cart, can have a significant impact on business performance. The Lean approach not only offers practical and immediate solutions but also fosters a corporate culture focused on continuous improvement and adaptability to future needs. Furthermore, by embracing technological advancements and initiating feasibility studies for automating manual tasks, companies can achieve greater operational efficiency and competitiveness in the global market, despite the initial investment required.
|