Riassunto analitico
Questo lavoro trae origine dall’esperienza di tirocinio presso la società di traduzioni New Service Communication. Con questa relazione si vuole discutere quanto si è avuto modo di osservare e apprendere durante il periodo di tirocinio. In particolare, cercheremo dapprima di illustrare la pratica della traduzione brevettuale, focalizzandoci anche sulla necessità di creare traduzioni funzionalmente adeguate nella tutela delle invenzioni nei diversi paesi, così come le caratteristiche del linguaggio e della traduzione brevettuale. In un secondo momento, delineeremo brevemente gli strumenti e le risorse terminologiche, che oggigiorno sono a disposizione del traduttore professionista. In terzo luogo, commenteremo la traduzione di un brevetto meccanico svolta durante l’esperienza di tirocinio, con particolare attenzione al processo di traduzione e alle principali strategie traduttive in gioco. Abbiamo deciso di descrivere nel dettaglio le caratteristiche del linguaggio tecnico e specialistico, in generale e le peculiarità del linguaggio brevettuale, in particolare. Saggi riguardanti il linguaggio di testi specialistici e dei brevetti e l’osservazione di domande di brevetto revisionate durante il tirocinio hanno permesso di individuare le principali caratteristiche del linguaggio brevettuale, le difficoltà insite in questi testi e le strategie traduttive che i professionisti utilizzano nel tradurre questa particolare tipologia testuale. La partecipazione alle attività aziendali ci ha consentito di riflettere sul ruolo del traduttore e di apprendere le principali fasi della traduzione di un brevetto così come gli strumenti a servizio del traduttore, tra cui le risorse terminologiche e i programmi di traduzione assistita (CAT). Non solo tali strumenti consentono di migliorare la qualità della traduzione ma permettono anche di comprendere appieno il testo che ci si appresta a tradurre. Per chiarire questi punti, ci concentreremo sulla traduzione italiana di un brevetto meccanico scritto in lingua inglese. L’iniziale e attenta lettura del testo di partenza e l’analisi del genere testuale, come più volte raccomandato da recenti approcci traduttivi, ci hanno consentito l’individuazione delle strategie e tecniche traduttive più appropriate, al fine di creare una traduzione funzionalmente adeguata.
|
Abstract
This work takes its origin from an internship experience at a translation company ‘New Service Communication’. My report aims at discussing what was observed and learned during the internship period. More specifically, we will first illustrate the practice of patent translation, also focusing on the need to carry out functionally adequate translations in relation to protecting inventions across countries, as well as the main characteristics of patent language and patent translation. As a second step we will turn to a brief outline of the main translation tools and language resources which, nowadays, are made available to the patent translator. Third, we will comment on the translation of a mechanical patent document, carried out during my internship, with a focus on the translation process itself and the main translation strategies at play.
We decided to investigate and describe the features of the technical and specialized language in general, and the peculiarities of the patent language in particular. Essays about the linguistic aspects of specialized and patent texts as well as the observation of patent applications, reviewed during the internship period, allowed to identify the main traits of patent language, the difficulties that this kind of language can present and the translation strategies that patent translators usually adopt in order to produce their outputs.
Hands-on work allowed us to reflect on the translator’s role and learned the major steps involved in the practice of patent translation as well as the main tools which translators have at their disposal, including terminology resources and CAT tools. Not only do such tools allow to produce a high quality translation, but they also enable the translator to better understand the text to translate.
To highlight these points, we will concentrate on the Italian translation of a mechanical patent written in English. Starting with careful reading of the ST and genre analysis, as variously recommended by recent approaches to translation, enabled us to identify the most suitable translation strategies and techniques to use, in order to create a functionally adequate translation.
|