Riassunto analitico
Le informazioni contenute nella tesi si basano sull’esperienza di tirocinio presso Asotech, un’azienda di consulenza che opera in vari rami dell’ingegneria, compreso quello dell’automazione software. È proprio in questo settore che si è svolto il tirocinio e, in collaborazione con il tutor aziendale, è stato possibile vedere in prima persona quanto commissionato all’azienda. Viene quindi illustrato il progetto di interesse, il quale consiste nella creazione di un progetto per PLC (Programmable Logic Controller) su TIA Portal, l’ambiente di sviluppo di Siemens, in grado di garantire la movimentazione e la pallettizzazione di barattoli di vetro di medie dimensioni. Se l’esperienza di tirocinio ha compreso anche una prima fase di studio e conoscenza dell’ambiente di sviluppo, la tesi si concentra in primo luogo sullo studio dei design pattern che caratterizzano le basi per un’adeguata programmazione di un PLC. La tesi prosegue con un approfondimento del progetto commissionato, il quale, oltre a chiarire i vari passaggi della linea di produzione, aiuta a comprendere l’importanza dei design pattern trattati. Nell’ultimo capitolo viene infine esposto un focus sulla movimentazione e il controllo qualità dei barattoli. Di questa fase è inoltre riportata una proposta di codice di controllo sviluppato e simulato sul software in prima persona.
|