Riassunto analitico
Il seguente lavoro di tesi propone in prima battuta un'approfondita e dettagliata revisione della letteratura esistente riguardante le origini e l'evoluzione della Lean, con particolare focus sui principi fondamentali e sui valori che caratterizzano il Lean Thinking, nonché ai suoi principali strumenti operativi attualmente in uso. Successivamente, viene esaminata la metodologia Hoshin Kanri, un sistema di gestione aziendale orientato alla diffusione e condivisione della strategia in tutta l'organizzazione che consente di estendere le applicazioni dei principi lean anche al settore non produttivo, dimostrando la sua versatilità e rilevanza in contesti diversi. A supporto di questa analisi teorica, viene presentato un caso aziendale concreto in cui la trasformazione in azienda lean, attraverso l'applicazione di metodologie come il World Class Manufacturing (WCM) e l'Hoshin Kanri, si è dimostrata una scelta strategica vincente in grado di garantire un'elevata competitività a livello globale grazie al significativo cambiamento di mentalità e modus operandi.
|