| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | GRECUCCIO, ILARIA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-01242024-155259 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | L'alto valyriano: analisi parametrica di una lingua inventata. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Comunicazione ed Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Pubblicità, comunicazione digitale e creatività d'impresa (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2024-03-01 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2064-03-01 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi verterà su tre capitoli di spiegazione su: le lingue inventate, l'alto valyriano e il metodo di comparazione parametrica. Nell'ultimo capitolo invece verrà affrontata l'analisi parametrica vera e propria con l'intento di comprendere se questo tipo di analisi può essere applicato anche sulle lingue inventate. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||