Riassunto analitico
Questa tesi affronta il fenomeno della criminalità minorile. Tratta delle teorie criminologiche, soffermandosi sulla genesi della criminalità minorile: essa evidenzia il rapporto dei giovani nei gruppi dei pari e con la famiglia. Inoltre, tratta dei reati più comuni commessi dai minori, ovvero: bullismo, cyberbullismo, reati sessuali, omicidio all'interno dell'ambito familiare, minori tossicomani e partecipazione a "baby gang" delinquenziali. In aggiunta, tratta delle politiche penali attuali: dal processo penale minorile con tutte le sue peculiarità e caratteristiche alle diverse strategie di Diversion.
|