| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | CALZOLARI, DANIELE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-01222015-090032 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | "L'immigrazione in Italia e l'operazione Mare Nostrum nella rappresentazione della stampa francese" | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | LINGUE PER LA COMUNICAZIONE NELL'IMPRESA E NELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2015-02-17 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2055-02-17 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi parla del tema dell'immigrazione in Italia e, in particolare, dell'operazione Mare Nostrum. Il punto di vista però non è quello italiano, bensì quello della stampa francese. Nella parte iniziale della tesi metto a confronto la storia delle migrazioni in Italia e in Francia, evidenziandone tratti comuni e differenze. Successivamente, grazie alla raccolta di articoli di quotidiani e riviste francesi, analizzo come l'immigrazione in Italia e Mare Nostrum vengano rappresentate dalla stampa francese. La parte finale, infine, mira ad individuare le strategie linguistico-argomentative che sono state usate nei vari articoli per trattare l'argomento. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
This work concentrates on immigration in Italy and particularly on the Mare Nostrum operation in the French press. In the first chapter, I compare the history of migration in Italy and in France, highlighting common features and differences. As a second step, I use a collection of articles that I gathered from French newspapers and magazines to analize how the French press represents immigration to Italy and the Mare Nostrum operation. Third, I identify the linguistic and argumentative strategies used to address the issue. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||