Riassunto analitico
Obiettivi di questo studio sono: l'ottenimento di una panoramica dei dati; il benchmarking tra NOCSAE, Bologna, Cesena e Parma (in particolare basandosi sulla mortalità); la valutazione di criticità del Registro Traumi. Si è analizzato un campione di 5503 pazienti provenienti dal Registro Regionale Traumi Gravi (RRTG). Si è ottenuta una panoramica del campione, seguita da un'analisi più approfondita della mortalità tra i quattro centri e delle criticità del registro traumi. Dalla panoramica è emersa la prevalenza di pazienti maschi, giovani adulti e coinvolti in incidenti del traffico. Per quanto riguarda il benchmarking, i risultati del NOCSAE in termini di mortalità sono in linea con quelli dei trauma center regionali (Bologna, Cesena e Parma). Sono emerse inoltre diverse criticità nel RRTG. E' possibile concludere che nonostante i passi avanti, la maggior parte delle vittime del trauma sono giovani coinvolti in incidenti stradali. La via della prevenzione è quindi fondamentale. Il benchmarking ha mostrato un buon livello di cura al paziente traumatico fornito dal NOCSAE. Infine sono emerse criticità da valutare con maggiore attenzione, per quanto riguarda la selezione e lo scoring dei pazienti del RRTG.
|