Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
VERRILLO, FEDERICA
|
URN |
etd-01202019-205827 |
Titolo |
Valorizzare l'arte in ambienti formativi. Due contesti differenti a confronto: il Reggio Emilia Approach e il metodo educativo del MAMbo |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane |
Corso di studi |
SCIENZE PEDAGOGICHE (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
CONTINI ANNAMARIA |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- arte
- educazione
- esperienza estetica
- lifelong learning
- società empatica
|
Data inizio appello |
2019-02-20 |
Disponibilità |
Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) |
Riassunto analitico
Il contribuito propone una riflessione sul ruolo dell'arte nello sviluppo infantile e sull'apporto che la stessa offre nei contesti educativi. Il confronto tra il Reggio Emilia Approach e il metodo educativo del MAMbo ha l'obiettivo di presentare due realtà promotrici di esperienze estetiche di senso. Attraverso l'approfondimento dei valori della pedagogia reggiana e del metodo educativo del MAMbo, si evidenziano le somiglianze e le differenze, frutto di obiettivi diversi, tra le due realtà educative. Il Reggio Emilia Approach ha lo scopo di creare condizioni di apprendimento stimolanti per favorire nel discente l'acquisizione di saperi e nozioni, mentre le attività didattiche museali trasmettono conoscenze e tecniche artistiche per avvicinare il pubblico all'arte contemporanea. La comparazione tra i differenti contesti educativi mette in luce alcuni aspetti importanti da considerare nelle pratiche formative rivolte ai giovani, quali: l'educazione estetica per favorire l'integrazione tra cognizione e sfera emotiva, la ricerca continua da parte dei formatori e lo sviluppo di una collaborazione fra i vari servizi educativi presenti sul territorio, capace di stimolare la partecipazione dei cittadini alle attività sociali. Nella società in cui viviamo, caratterizzata dall'individualismo, l'educazione deve promuovere lo sviluppo di società empatiche, accoglienti ed inclusive, che mirano alla coesione sociale.
|
Abstract
|
File |
|