Riassunto analitico
Il bilancio di sostenibilità è diventato nel mondo imprenditoriale uno dei documenti più importanti per rendicontare le attività aziendali svolte nel campo sostenibile. Molte aziende hanno realizzato che tale strumento è utile sia per descrivere il loro impegno nella responsabilità sociale e ambientale e sia per creare un’immagine positiva agli occhi degli stakeholder. Nell’intento di fare ciò, è necessario che il bilancio venga redatto in una maniera semplice e trasparente. Se a livello informativo esistono delle linee guida, come quelle del Global Reporting Initiative, che aiutano le aziende a redigere un bilancio di sostenibilità efficace, allo stesso tempo non esistono delle norme o suggerimenti a livello linguistico. L’obiettivo della presente tesi è di analizzare l’uso della lingua nei bilanci di sostenibilità di Enel e Greenpeace, in modo da comprendere come le organizzazioni costruiscono la loro immagine societaria e il loro rapporto con gli stakeholder. L’analisi viene effettuata utilizzando delle metodologie linguistiche che includono l’uso del corpus: i dati forniti da un software linguistico evidenzieranno le tematiche e le strategie retoriche adottate da entrambe le organizzazioni. Nel presente elaborato sono state condotte due indagini linguistiche: la prima considera i bilanci di sostenibilità delle aziende in questione evidenziando i principi fondamentali che sono alla base della loro cultura aziendale, nonché i valori legati alla responsabilità sociale d’impresa. La seconda indagine osserva alcune sezioni dei CSR reports relative ad un episodio significativo nella carriera aziendale di Enel e Greenpeace: si tratta della vicenda della centrale nucleare di Porto Tolle (RO). Lo scopo è di sottolineare i punti di vista delle organizzazioni sull’accaduto, individuando la reazione dell’azienda Enel agli attacchi di Greenpeace sulla sua condotta ambientale e sociale attraverso l’individuazione di parole e strategie che l’impresa adotta per giustificarsi. Il primo capitolo della tesi introduce il concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa, enfatizzando la sua importanza nei contesti internazionale, europeo e italiano. Il secondo capitolo considera la nozione di bilancio di sostenibilità, indicando la definizione, le caratteristiche fondamentali, le finalità e i modelli di redazione più noti. Il terzo capitolo verte sull’aspetto linguistico del bilancio di sostenibilità, ripercorrendo gli studi linguistici effettuati sul CSR come genere testuale e sulle strategie retoriche. Il quarto capitolo si divide in due parti: la prima si concentra sulla nozione di corpus, sulle tipologie di corpora e sui corpus analysis tools. La seconda parte comprende la compilazione del corpus, la metodologia utilizzata, le due indagini presentate e le conclusioni che analizzano i risultati dati. Il quinto e ultimo capitolo fornisce delle conclusioni sul lavoro presentato, considerando i risultati ottenuti in seguito all’analisi linguistica. Ne emerge che, per avvicinarsi agli stakeholder, entrambe le organizzazioni adottano delle strategie differenti sia sul piano aziendale che su quello linguistico, soprattutto sulla base dei propri obiettivi aziendali.
|
Abstract
The sustainability report has become one of the most important documents in the world of business that allows reporting all the corporate activities in the sustainability field. Many organisations have realised that this instrument can be used both to describe their commitment to social and environmental responsibility and to establish a relationship with their stakeholders. By doing so, the CSR report should be written in a simple and clear way.
While writing a sustainability report, companies make use of guidelines, as those of Global Reporting Initiative, which provide some information about what should be included in a report. In that way, they can easily produce an efficient document, but at the same time, there are not any advices on how the content should be written.
The purpose of this thesis is to analyse the use of language in Enel and Greenpeace’s CSR reports, in order to understand how the organisations build their corporate image and the relationship with their stakeholders.
The analysis is carried out by applying corpus linguistics methods: data produced by a linguistic software will highlight the topics and the rhetorical strategies adopted by both organisations.
This dissertation presents two linguistic investigations: the first one evaluates the sustainability reports of the organisations mentioned before, by underlining the basic principles related to their corporate culture as well as their corporate social responsibility.
The second investigation observes some sections of these CSR reports connected to a significant episode that has influenced Enel and Greenpeace’s activities: it is the Porto Tolle’s power plant. The objective is to highlight the organisations’ points of view on this event, by identifying Enel’s reaction to Greenpeace’s attacks on its environmental and social conduct through the identification of words and strategies used by the company.
The first chapter of this thesis introduces the concept of Corporate Social Responsibility, by emphasising its importance in the International, European and Italian contexts. The second one considers the notion of sustainability report, by indicating its definition, the basic features, the purposes and the most known reporting models. The third chapter focuses on the linguistic aspect of the CSR report, by recalling all the linguistic studies made on the CSR as a genre and on the rhetorical strategies. The fourth chapter is divided in two parts: the first one is based on the concept of corpus, its classification in types and the corpus analysis tools. The second part includes the compilation of corpus, the methodology, the two investigations mentioned before and the conclusions about the results.
The fifth and final chapter provides some conclusions about all the work done, considering the results obtained following the linguistic analysis. What emerges from these results is that both organisations adopt different business and linguistic strategies to get closer to their stakeholders, especially on the basis of their corporate targets.
|