Riassunto analitico
In un contesto storico nel quale l’intelligenza artificiale ricopre un ruolo sempre più importante, una delle questioni di maggiore interesse, tanto per i governi tanto per i cittadini, è quella legata al trattamento dei dati e alla protezione della privacy. Per questo motivo, l’obiettivo principale di questa tesi è quello di andare ad indagare le affinità e le divergenze tra la normativa europea e statunitense in termine di intelligenza artificiale, come questa viene trattata all’interno delle regolamentazioni e, più nello specifico, come viene tutelata la privacy dell’individuo soggetto a trattamento dati. All’interno della trattazione viene presentato un breve excursus sull’origine dell’intelligenza artificiale e i momenti salienti che hanno portato all’affermazione di questa nella società di tutti i giorni. In seguito, viene data una definizione di IA, che rappresenta oggetto di grandi dibattiti e controversie, per poi passare alla spiegazione del funzionamento, facendo riferimento ai concetti alla base dell’IA quali quelli di machine learning, deep learning e reti neurali. Tutto questo viene trattato al fine di arrivare a chiedersi quale sia il ruolo dell’IA all’interno degli ordinamenti giuridici. Il secondo capitolo di questa tesi ha l’obiettivo di esaminare il concetto di privacy. Partendo dalle origini, viene spiegato come, nel corso degli anni, il tema della privacy sia divenuto argomento di interesse per le normative. In particolare verranno approfondite le differenze tra l’approccio europeo e statunitense, partendo dal fatto che ogni individuo ha il diritto di sapere quali sono le informazioni personali raccolte e utilizzate dai sistemi intelligenti. In seguito, si passa alla parte più tecnica dell’elaborato, con l’analisi dei principali documenti emanati da Stati Uniti ed Europa in tema di intelligenza artificiale. I documenti che sono stati presi in esame all’interno della trattazione sono: il Regolamento Europeo per la protezione dei dati, l’Ai Act e il Libro Bianco sull’intelligenza artificiale, per quanto riguarda il contesto Europeo. D’altra parte, sono argomento di interesse il Blueprint for an AI Bill of Rights e l’American Data Protection and Privacy Act per quanto riguarda il contesto statunitense. In questi documenti, una parte importante viene dedicata alla gestione del rischio, motivo per il quale, nel terzo capitolo, oltre all’analisi delle normative, viene messo a confronto il modo di gestire i rischi legati all’intelligenza artificiale in entrambi i paesi. Per concludere la trattazione richiamando un tema attuale, viene trattato il caso studio ChatGpt, la chatbot di OpenAI, lanciata nel 2022 che ha suscitato non pochi dubbi in Italia per il tema del trattamento dei dati personali. Viene quindi trattato il funzionamento alla base del sistema intelligente e in seguito ciò che ha spinto l’Italia a sancire un blocco del sistema e il conseguente sblocco.
|
Abstract
In an historical context where artificial intelligence plays an increasingly significant role, one of the most compelling issues, both for governments and citizens, is related to data handling and privacy protection. Therefore, the main objective of this thesis is to investigate the similarities and differences between European and U.S. regulations concerning artificial intelligence, how it is addressed within regulations, and, specifically, how individual data privacy is protected.
This thesis presents a brief overview of the origin of artificial intelligence and the key moments that have led to its integration into everyday society. Afterward, a definition of AI is given, which is a subject of intense debate and controversy, followed by an explanation of its functioning and its fundamental concepts such as machine learning, deep learning, and neural networks.
All of this is aimed to examinate the role of AI within legal systems.
The second chapter of this thesis aims to investigate the concept of privacy. Starting from its origins, it explains how, over the years, the issue of privacy has become a matter of legislative concern. In particular, differences between the European and American approaches are studied, emphasizing every individual's right to know the personal information collected and used by intelligent systems.
Later on, the thesis analyses the primary documents released by the United States and Europe related to artificial intelligence. The documents examined in this discussion include: the GDPR (General Data Protection Regulation), the AI Act, and the White Paper on artificial intelligence concerning the European context. In addition, the Blueprint for an AI Bill of Rights and the American Data Protection and Privacy Act for the US context.
A substantial part of these documents is dedicated to risk management, which is why, in the third chapter, the management of risks associated with artificial intelligence in both countries, is compared with an analysis of regulations.
To conclude this discussion, highlighting a current theme, is discussed the case study of ChatGPT, the OpenAI chatbot launched in 2022. This chatbot created uncertainties in Italy due to concerns regarding personal data management. The foundational operations of the intelligent system are examined, followed by an exploration into the events that led Italy to impose the block and the subsequent unblocking of the chatbot.
|