Riassunto analitico
La sostenibilità ambientale rappresenta una sfida centrale per il settore industriale. Questa tesi si focalizza sull’applicazione di un’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA) presso un’azienda produttrice di contenitori in plastica, con l’obiettivo di valutare l’impatto ambientale associato ai processi produttivi e supportare strategie di miglioramento sostenibile. L’analisi è stata condotta secondo un approccio cradle to gate, considerando tutte le fasi produttive, dalla materia prima all’uscita del prodotto finito. La valutazione degli impatti ambientali è stata effettuata utilizzando il software SimaPro, uno strumento ampiamente riconosciuto per la modellazione e l’analisi del ciclo di vita. Questo lavoro evidenzia il ruolo fondamentale di strumenti come l’LCA e SimaPro nel supportare le aziende nel percorso verso una produzione più sostenibile, fornendo una base solida per scelte consapevoli e una gestione ottimizzata delle risorse e dei processi produttivi.
|