Riassunto analitico
Il lavoro di tesi consiste nell'analisi di dati sperimentali rilevati su impianti pilota di tipo aerobico ed anaerobico. Le analisi sono state effettuate presso la ditta Sicem Saga di Ciano d'Enza (RE), operante nel settore dell'industria cartaria, che produce paste chemimeccaniche a partire da legno di pioppo con un processo a base di soda e perossido di idrogeno. Il refluo, molto concentrato in termini di COD, subisce attualmente solo un trattamento aerobico a letti percolatori e a fanghi attivi. In questo elaborato si analizza la possibilità di integrare un processo anaerobico a monte di quello aerobico al fine di migliorare le prestazioni generali del depuratore e produrre biogas. Le variabili di interesse per la previsione sono il COD in uscita dallìimpianto,la quantità di biogas prodotta e la sua qualità. Il trattamento dati utilizzato fa riferimento a metodi ampiamente utilizzati in Chemiometria per l'analisi esplorativa e previsionale quali Analisi delle componenti principali(PCA) e Partial Least Squares (PLS)
|