Riassunto analitico
Questo progetto si propone di sviluppare un sistema ibrido in configurazione P2 per motociclette, partendo dal motore già utilizzato nella vettura di Formula Student M23-H del team More Modena Racing, un sistema ibrido in configurazione P1 basato su un Ducati Panigale V2 959. L’obiettivo principale è stato quello di consentire il funzionamento in modalità Full Electric per ridurre le emissioni, migliorare l’efficienza energetica e contribuire alla sostenibilità ambientale. In questa modalità, il motore termico si attiva solo al raggiungimento di una velocità target. La progettazione si è concentrata su soluzioni compatte e facilmente integrabili, rispettando il vincolo di non modificare il basamento del motore termico né l’albero motore. Questo approccio ha permesso di mantenere i costi contenuti e garantire la fattibilità industriale. La principale sfida tecnica è stata lo sviluppo di un meccanismo per scollegare il motore termico dalla trasmissione senza utilizzare la frizione originale, evitando inefficienze e usura. La soluzione adottata, basata su un sincronizzatore, ha permesso di ottenere un sistema affidabile e innovativo. Questa ricerca rappresenta un contributo unico nel settore delle motociclette ibride ad alte prestazioni, offrendo un approccio che potrebbe essere applicato su scala industriale per realizzare veicoli più efficienti ed ecologici.
|