Riassunto analitico
La tesi affronta il problema della gestione dei Costi della Non Qualità (COPQ) in ambito industriale, con particolare riferimento a Comer Industries S.p.A., azienda leader nel settore delle soluzioni di ingegneria meccanica. Viene analizzato come i COPQ possano incidere negativamente sull’efficienza produttiva e sulla reputazione aziendale, nonché sui costi complessivi. L’approccio proposto integra strumenti di monitoraggio avanzati e l’utilizzo di macro in Excel per automatizzare i processi di raccolta e analisi dei dati. Il lavoro si sviluppa attraverso uno studio di caso che dimostra come una gestione efficace dei COPQ consenta un significativo miglioramento in termini di costi e performance aziendali. I principali risultati evidenziano un aumento dell’efficienza operativa e una riduzione dei costi associati ai difetti. I contributi specifici dello studente includono lo sviluppo di un sistema automatizzato di monitoraggio e l’implementazione di strumenti analitici personalizzati. Questo approccio non solo contribuisce a minimizzare gli sprechi economici, ma promuove una cultura aziendale orientata alla prevenzione e al miglioramento continuo.
|