Riassunto analitico
Il comfort termico nei veicoli è uno degli aspetti critici da considerare durante la progettazione dell’abitacolo, influenzando direttamente l’esperienza di guida, la sicurezza e i consumi. L’obiettivo della tesi è lo sviluppo di bocchette autonome per la climatizzazione, concepite per ridurre i gradienti termici sulla superficie corporea degli occupanti. L’elaborato si basa sull’applicazione della progettazione sistematica per l’implementazione di un controllo automatico in grado di regolare la direzione delle bocchette e, di conseguenza, il flusso d’aria climatizzata all’interno dell’abitacolo. I parametri fondamentali per valutare le prestazioni del getto sono stati ricavati dalla letteratura scientifica e da modelli consolidati relativi ai getti sommersi, allo scopo di stimare le prestazioni termiche del flusso d’aria. Test specifici su geometrie semplificate hanno consentito di validare questi modelli e di ottenere correlazioni sperimentali utili per verificare la fattibilità e le prestazioni di un approccio locale alla climatizzazione.
|