Riassunto analitico
I bias cognitivi influenzano in modo profondo le decisioni di acquisto dei consumatori, specialmente nel contesto digitale, dove le strategie di marketing sfruttano le vulnerabilità cognitive. Questa tesi si propone di esplorare il fenomeno partendo dai contributi dei pionieri dell'Economia comportamentale, introducendo le teorie fondamentali che spiegano il comportamento umano nelle scelte economiche. Successivamente, viene analizzato il funzionamento dei processi cognitivi e il ruolo dei bias cognitivi nelle decisioni di acquisto, rafforzato dall'analisi di casi empirici. La parte finale della tesi affronta le tutele giuridiche del diritto italiano ed europeo nei confronti dei consumatori, evidenziando i limiti e le opportunità per una regolamentazione più efficace nella tutela dei consumatori
|