Riassunto analitico
Questa tesi ha come scopo lo studio e l’analisi della sala powertrain 4WD. Si tratta di una sala prova all’avanguardia, fondamentale per la ricerca e sviluppo di sistemi powertrain innovativi. La prima parte della tesi analizza l’evoluzione del mercato automotive. Nasce infatti l’esigenza di sviluppare nuove soluzioni caratterizzate da elevata efficienza, per poter rispettare le sempre più stringenti normative di omologazione. La sala powertrain 4WD è uno degli strumenti che aiuta il team di sviluppo nel raggiungimento degli obbiettivi di progetto. La seconda parte della tesi analizza quindi la struttura e gli strumenti di una sala powertrain 4WD, mostrando le diverse configurazioni che essa può assumere. Viene inoltre descritta la complessa automazione che permette l’esecuzione automatica di attività di testing. Il terzo capitolo affronta una tematica estremamente attuale. Viene infatti mostrata l’integrazione dell’elettrificazione nella sala powertrain 4WD. L’attività di ricerca e sviluppo di veicoli elettrici e ibridi prevede infatti l’implementazione di particolari impianti e strumentazioni dall’elevato contenuto tecnologico. Il quarto capitolo mostra invece il processo di installazione di un veicolo in sala e il suo allestimento. È infatti necessario installare diversi attuatori che permettono il controllo dei comandi veicolo in modo automatizzato, in quanto non è prevista la presenza del driver durante i test. Infine, nel quinto capitolo vengono mostrati i diversi uses cases della sala powertrain 4WD.
|