Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
CONTALDO, CHIARA
|
URN |
etd-11242022-083437 |
Titolo |
La Balanced Scorecard come strumento di controllo di gestione strategico: il caso Roadhouse S.p.A. |
Titolo in inglese |
Balanced Scorecard as a strategic management control tool: Roadhouse S.p.A. case. |
Struttura |
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" |
Corso di studi |
Direzione e consulenza d'impresa (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
LUGLI ENNIO |
Primo relatore |
BERTACCHINI FEDERICO |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- Balanced Scorecard
- Controllo gestione
- KPI
- Roadhouse S.p.A.
- Strategia impresa
|
Data inizio appello |
2022-12-16 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2062-12-16 |
Riassunto analitico
L’elaborato si pone l’obiettivo di illustrare come la Balanced Scorecard sia in grado, all’interno del processo di controllo di gestione strategico, di individuare nuovi spunti per il miglioramento della performance aziendale. Nello specifico nel primo capitolo si analizza la storia del controllo di gestione strategico e gli strumenti attualmente in uso con principale riferimento alla Balanced Scorecard. Nel secondo capitolo è stata effettuata un’analisi empirica su diversi cluster al fine di fornire degli spunti di riflessione sul contesto economico italiano e di individuare quali caratteristiche aziendali osservare maggiormente in base al posizionamento geografico e settoriale aziendale. Nel terzo capitolo è stato applicato il metodo di costruzione della Balanced Scorecard al caso aziendale di Roadhouse S.p.A. Nell’ultima parte dell’elaborato è stata inserita altresì la costruzione di un sistema di incentivazione che consente l’allineamento degli obiettivi del personale aziendale con quelli proposti in Balanced Scorecard.
|
Abstract
The project aims to illustrate how the Balanced Scorecard is able, within the strategic management control process, to identify new ideas for improving business performance.
Specifically, in the first chapter we analyze the history of strategic management control and the tools currently in use with the main reference to the Balanced Scorecard.
In the second chapter, an empirical analysis was carried out on several clusters in order to provide food for thought on the Italian economic context and to identify which business characteristics to observe more on the basis of geographical and sectoral positioning corporate.
In the third chapter, the construction method of Balanced Scorecard was applied to the corporate case of Roadhouse S.p.A. In the last part of the report was also included the construction of an incentive system that allows the alignment of the objectives of the company staff with those proposed in Balanced Scorecard.
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|