Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
BALLA, DAVIDE
|
URN |
etd-11212023-142744 |
Titolo |
Studi del Processo di Idratazione e Simulazione Termodinamica di Cementi Portland |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche |
Corso di studi |
Scienze chimiche (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
MALAVASI GIANLUCA |
Primo relatore |
RIGAMONTI LUCA |
Controrelatore |
FERRARI SIMONE |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- calorimetria
- Cementi
- compositi
- idratazione
- modellizzazione
|
Data inizio appello |
2023-12-15 |
Disponibilità |
Embargo di 3 anni |
Data di rilascio | 2026-12-15 |
Riassunto analitico
Il cemento Portland è il materiale principale utilizzato in edilizia e costruzioni in quando può indurire reagendo con l'acqua, questo processo forma dei silicati di calcio idrati (C-S-H) responsabili delle resistenze meccaniche. Questa tesi studia i processi chimici ralativi all'idratazione del cemento Portland ordinaro e di alcuni suoi derivati ottenuti per aggiunta di calcare, loppa e cenere volante e affianca a tale studio una modellizzazioni termodinamica. CaCO3 e ceneri volanti accellerano il processo di idratazione tramite effetto filler mentre la loppa reagisce formando C-S-H tramite reazione pozzolanica. L'analisi mineralogica descrive un consumo di Alite del 78% dopo 24 ore rispetto ad un 50% teorico, la modellizzazione ha messo in luce errori nella metodica relativa alla determinazione delle fasi mineralogiche di neo-formazione.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|