Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
CAFFARRI, MADDALENA
|
URN |
etd-10212023-115051 |
Titolo |
CONTRATTI A DISTANZA, TUTELA DEL CONSUMATORE e DIRETTIVA OMNIBUS |
Titolo in inglese |
CONTRATTI A DISTANZA, TUTELA DEL CONSUMATORE e DIRETTIVA OMNIBUS |
Struttura |
Dipartimento di Comunicazione ed Economia |
Corso di studi |
Management e comunicazione d'impresa (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
LEMME GIULIANO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- Consumatore
- Contratti a distanza
- Direttiva Omnibus
- Sviluppo tecnologico
- Tutela
|
Data inizio appello |
2023-12-11 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2063-12-11 |
Riassunto analitico
L'elaborato affronta nel primo capitolo la fattispecie dei contratti a distanza, fornendo un quadro completo della materia. Si studierà nello specifico anche il contratto on-line e i contratti negoziati fuori dai locali commerciali. La ricerca prosegue affrontando la tutela del consumatore, attraverso il Codice del consumo, il diritto di recesso e tutti gli obblighi informativi connessi. Si comprenderà l'evoluzione della figura del consumatore che passa da essere un soggetto passivo ad un compratore attivo e cosciente. Infine attraverso l'analisi della direttiva omnibus si giungerà a comprendere come questi temi necessitino sempre di una continua evoluzione che aderisca e si plasmi insieme alle continue innovazioni tecnologiche.
|
Abstract
L'elaborato affronta nel primo capitolo la fattispecie dei contratti a distanza, fornendo un quadro completo della materia. Si studierà nello specifico anche il contratto on-line e i contratti negoziati fuori dai locali commerciali. La ricerca prosegue affrontando la tutela del consumatore, attraverso il Codice del consumo, il diritto di recesso e tutti gli obblighi informativi connessi. Si comprenderà l'evoluzione della figura del consumatore che passa da essere un soggetto passivo ad un compratore attivo e cosciente. Infine attraverso l'analisi della direttiva omnibus si giungerà a comprendere come questi temi necessitino sempre di una continua evoluzione che aderisca e si plasmi insieme alle continue innovazioni tecnologiche.
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|