Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
MANFREDINI, GIULIA
|
URN |
etd-10212021-204622 |
Titolo |
Percorsi museali sulla biodiversità dei Vertebrati: interazione scuola-museo e rivisitazione dei materiali didattici per le scuole del primo ciclo di istruzione |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane |
Corso di studi |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
ALTIERO TIZIANA |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- Adattamenti
- Museo
- Schede didattiche
- Scuola Primaria
- Vertebrati
|
Data inizio appello |
2021-11-18 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2061-11-18 |
Riassunto analitico
Il presente elaborato di tesi intende illustrare il lavoro svolto in collaborazione con il Museo di Zoologia e Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia con l’obiettivo di rivisitare ed implementare le schede didattiche utilizzate dal Museo all’interno dei percorsi museali dedicati ai Vertebrati e alla loro evoluzione. Il fine della tesi risiede nella riorganizzazione dei contenuti, nell’ampliamento della proposta didattica offerta da tale materiale e nella verifica di quest’ultimo affinché tali schede possano essere direttamente fruibili da parte dei docenti. Infatti, causa la crisi pandemica degli ultimi due anni, è nata l’istanza di offrire una modalità alternativa, di natura virtuale, di visita alle strutture museali chiuse a causa delle norme anti-contagio. Per realizzare tale intento si è avviato un confronto con i responsabili delle attività didattiche della struttura museale che ha permesso la revisione del materiale includendo una nuova veste grafica. Infine, grazie alla disponibilità offerta da un istituto scolastico, è stato possibile verificare tale materiale sia per mezzo di una sperimentazione con una classe di scuola primaria che attraverso un questionario di gradimento proposto ad un gruppo di docenti. I dati ricavati riportano un miglioramento delle conoscenze acquisite da parte degli alunni, seppur di lieve entità e un buon riscontro da parte dei docenti.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|