Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
GUARNIERI, ELISABETTA
|
URN |
etd-10122017-102833 |
Titolo |
I problemi di matematica per la scuola primaria
Una prassi da conoscere e approfondire |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane |
Corso di studi |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
BARTOLINI MARIA GIUSEPPINA |
Primo relatore |
RAMPLOUD ALESSANDRO |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- esercizi
- matematica
- primaria
- problemi
- scuola
|
Data inizio appello |
2017-11-16 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2057-11-16 |
Riassunto analitico
Questa tesi ha lo scopo di chiarire e approfondire una prassi, molto presente nella scuola, che i bambini cominciano a conoscere durante i cinque anni della scuola primaria: si tratta dei problemi di matematica. È un tema attuale, di cui si parla poco, ma di cui è necessaria una conoscenza approfondita e una consapevolezza da parte di chi li propone, ovvero gli insegnanti. Nel primo capitolo sono fornite alcune definizioni del termine problema, tra le quali anche quelle di alcuni alunni frequentanti la scuola primaria e sono presentati i contributi sull'argomento della ricercatrice italiana Rosetta Zan e di quella americana Susan Gerofsky, si opera poi un confronto tra i due. Nel secondo capitolo, diviso in due sezioni, il problema è calato all'interno della scuola primaria attraverso i documenti del Ministero dell’Istruzione e mediante le prove redatte dall'INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione), i libri di testo di matematica utilizzati nelle scuole e nei giochi matematici. Nel terzo capitolo l’attenzione è posta su quanto visto in una classe quinta di una scuola primaria, durante il tirocinio: vengono riportate le idee degli alunni circa il problema di matematica e vengono riferite alcune tipologie di problemi affrontate in aula.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|