Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
ASCIONE, BIANCA AURORA
|
URN |
etd-10012024-154635 |
Titolo |
Strategie comunicative e correzione dell'errore: un'analisi conversazionale attraverso le trascrizioni nel contesto educativo |
Titolo in inglese |
Communicative strategies and error correction: a conversational analysis through transcriptions in the educational context |
Struttura |
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali |
Corso di studi |
Lingue, culture, comunicazione |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
GAVIOLI LAURA |
Primo relatore |
MARGUTTI PIERA |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- Apprendimento
- Conversazione
- Correzione
- Errore
- Riparazione
|
Data inizio appello |
2024-10-22 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2064-10-22 |
Riassunto analitico
Questa tesi indaga le dinamiche dell'interazione verbale tra bambini in contesti educativi, con un'attenzione particolare alla gestione degli errori comunicativi e al loro ruolo nell'apprendimento. Il primo capitolo introduce l'analisi della conversazione, illustrando i principi teorici e metodologici fondamentali per lo studio delle interazioni verbali, come la gestione dei turni di parola e la costruzione del significato nel dialogo. Nel secondo capitolo viene esplorata la correzione dell'errore, esaminata sia come processo naturale nelle conversazioni tra pari che come strumento di apprendimento, soffermandosi sulle modalità con cui i bambini identificano e correggono gli errori altrui e propri. Il terzo capitolo presenta un'analisi delle trascrizioni di interazioni tra bambini, raccolte nel contesto educativo, per comprendere come si sviluppano i processi correttivi e cooperativi nell'interazione spontanea. Lo scopo di questa ricerca è dimostrare come le conversazioni tra bambini possano costituire un'importante risorsa per lo sviluppo linguistico e cognitivo, oltre che per migliorare le pratiche educative nelle prime fasi dell'apprendimento.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|