Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
MASTROPAOLO, ALESSANDRO
|
URN |
etd-09232019-230907 |
Titolo |
Industrializzazione di una scocca saldata in alluminio |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" |
Corso di studi |
Ingegneria Del Veicolo (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
LEALI FRANCESCO |
Primo relatore |
VACCARI ENRICO |
Correlatore |
TERZONI ARTURO |
Secondo Correlatore |
|
Parole chiave |
- Costi
- Implementare
- Saldatura
- Scocca
- Sigillatura
|
Data inizio appello |
2019-10-24 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2059-10-24 |
Riassunto analitico
La tesi ha riguardato l'industrializzazione di una scocca saldata in alluminio. L'azienda presso la quale è stata svolta l'attività si è sempre occupata di assemblare e saldare telai, fatti da estrusi aventi uno spessore maggiore rispetto agli spessori che caratterizzano le lamiere che compongono la parte di scocca. Quindi ci si è posti il problema di capire come avrebbero reagito le lamiere alla saldatura MIG, come poter tenere il processo stabile e renderlo più ripetitivo possibile. Ci si è posti il problema di allestire la linea di assemblaggio, di capire quale sarebbe stato il flusso logistico della scocca da una postazione all'altra e dallo stabilimento verso l'esterno per altre lavorazioni. Abbiamo deciso di mantenere una linea già esistente ma implementandola attraverso sensori di riconoscimento ed alcune attrezzature aggiuntive, abbiamo aggiunto due postazioni a fine linea per saldare la scocca e realizzare la sigillatura.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|