Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
RUSSO, FRANCESCO
|
URN |
etd-09232019-095647 |
Titolo |
Sviluppo di una metodologia per la predizione del grado di successo di un innesto frontale veloce in applicazioni ibride elettriche |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" |
Corso di studi |
Ingegneria Meccanica (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
FRANCESCHINI GIOVANNI |
Primo relatore |
FORTE MICHELANTONIO |
Correlatore |
BORGHI ALBERTO |
Secondo Correlatore |
|
Parole chiave |
- dog clutch
- engagement
- fasatura relativa
- mismatch speed
- sincronizzazione
|
Data inizio appello |
2019-10-24 |
Disponibilità |
Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) |
Riassunto analitico
Si è sviluppato un algoritmo tale da collegare la probabilità di successo dell'innesto frontale alla velocità relativa degli alberi da sincronizzare e ad altri parametri del design meccanico. Il lavoro di tesi si è articolato nella realizzazione di molteplici macro punti: -Review e analisi degli algoritmi presenti in letteratura e che correlano la probabilità di innesto frontale con il design meccanico e la variazione relativa di giri presente tra i due alberi da collegare, al fine di capire assunzioni e limiti dei vari algoritmi proposti e il loro ambito di applicazione -Individuazione e scrittura dell’algoritmo di interesse per l’applicazione CNH -Creazione e validazione del modello in Matlab/Simulink -Applicazione al case study di trasmissione DCT CNH, con il design meccanico e le inerzie specifiche dell’applicazione. -Valutazione degli innesti possibili in funzione del delta giri e evidenza sulle modifiche (eventualmente) richieste al design meccanico per favorire la certezza dell’innesto -Ipotesi preliminare di una legge di controllo che faccia variare il delta giri durante l’innesto, al fine di garantire l’innesto certo secondo i risultati del modello teorico -Estensione del modello e dei risultati ottenuti al caso generale di un motore elettrico che generi una velocità angolare nota e una inerzia variabile da innestare con un meccanismo di tipo dog clutch.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
|
Tesi__Francesco__Russo.pdf |
6.21 Mb |
00:28:43 |
00:14:46 |
00:12:55 |
00:06:27 |
00:00:33 |
Contatta l'autore
|
|