Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
CAPRARI, LORENZO
|
URN |
etd-03172022-152327 |
Titolo |
DALLE ORIGINI DELLE PROCEDURE CONCORSUALI AL D.L. 118/2021: LA NUOVA COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA RISOLUZIONE DELLA CRISI D'IMPRESA |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Economia |
Corso di studi |
Direzione e consulenza d'impresa (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
MANDRIOLI LUCA |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- Composizione
- Crisi
- Esperto
- Imprenditore
- Trattative
|
Data inizio appello |
2022-04-08 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2062-04-08 |
Riassunto analitico
L'elaborato approfondisce i temi trattati nel D.L. 118/2021, con particolare attenzione alla nuova procedura di composizione negoziata. Dopo una prima parte che mostra l'evoluzione storica della disciplina del fallimento e delle procedure concorsuali a seguito delle riforme più impattanti, in particolar modo della Legge Fallimentare del 1942, il focus si sposta sul concetto di crisi a cui si lega il contenuto del D.L. 118/2021: sono passate in rassegna le principali novità contenute nel decreto, lasciando il vero obiettivo dell'analisi al capitolo successivo. Il terzo capitolo è il più corposo e tratta di molti aspetti della composizione, che cerca di sviscerare nei dettagli, passando da presupposti, alla disciplina dei finanziamenti e alla conclusione delle trattative. Di contorno, prima del capitolo I è presente una breve introduzione e alla fine dell'elaborato si possono trovare le conclusioni, i ringraziamenti e la bibliografia.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|