Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
NANNI, SOFIA
|
URN |
etd-03142023-083309 |
Titolo |
STRUMENTI DIGITALI PER LA DIDATTICA |
Titolo in inglese |
DIGITAL TOOLS FOR TEACHING |
Struttura |
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali |
Corso di studi |
Lingue, culture, comunicazione (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
IERVESE VITTORIO |
Primo relatore |
GAVIOLI LAURA |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- DIDATTICA
- DIGITAL STORYTELLIG
- GAME BASED LEARNING
- MINECRAFT
- STRUMENTI DIGITALI
|
Data inizio appello |
2023-04-18 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2063-04-18 |
Riassunto analitico
Viviamo nell’era digitale dove nuovi strumenti, ambienti e risorse educative si stanno inserendo sempre più nel panorama educativo e stanno cambiando la didattica in maniera innovativa. Le tecnologie digitali della rete, infatti, stanno mettendo in crisi le sedi istituzionali del sapere, ciò che le persone apprendono. Rendono possibile una innovazione dell'apprendimento nel campo dell'istruzione, ma non la possano garantire, almeno fintanto che gli approcci all'apprendimento e all'istruzione rimangono sostanzialmente immutati. Allora per fronteggiare le sfide che la comunicazione pone oggi all'educazione, che cosa occorre? Occorre fare i conti con la forma di sapere che la rete porta alla luce e ripensare l'apprendimento come esperienza. Il PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale promuove l’utilizzo di strumenti digitali innovativi per la didattica, come l’utilizzo del Digital storytelling, il Game Based Learning o i chatbot e nuove proposte di metodologie didattico-formative, come la Media Education, il microlearning e la STEM Education. La diffusione di queste tecnologie ha portato alla conseguente divulgazione di curriculi formativi e innovativi. In particolare, FEM – Future Education Modena crea percorsi multidisciplinari importati nelle scuole per rispondere ai bisogni educativi della società odierna. L’obiettivo è quello di sviluppare le competenze digitali e trasversali attraverso metodi e contenuti formativi per praticare l’interdisciplinarietà, migliorare l’apprendimento e la motivazione dei giovani e creare un sistema educativo che favorisca sempre più progetti e percorsi innovati e digitali come supporto alla didattica tradizionale.
|
Abstract
We live in the digital age where new tools, environments and educational resources are increasingly entering the educational landscape and changing education in innovative ways. Indeed, digital network technologies are challenging the institutional locations of knowledge, what people learn. They make learning innovation in education possible, but they cannot guarantee it, at least as long as approaches to learning and education remain essentially unchanged. So, to meet the challenges that communication poses to education today, what is needed? We need to come to terms with the form of knowledge that the Net brings and rethink learning as an experience. The PNSD National Digital School Plan promotes the use of innovative digital tools for teaching, such as the use of digital storytelling, Game Based Learning or chatbots, and new proposals for teaching-learning methodologies, such as Media Education, microlearning and STEM Education. The spread of these technologies has led to the consequent popularization of educational and innovative curricula. FEM - Future Education Modena creates imported multidisciplinary courses in schools to meet the educational needs of today's society. The aim is to develop digital and transversal skills through training methods and contents to practice interdisciplinarity, improve the learning and motivation of young people and create an educational system that increasingly favors innovative and digital projects and paths as a support to traditional teaching.
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|