Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
BUI, VITTORIO
|
URN |
etd-02162017-152138 |
Titolo |
Analisi di mercato internazionale: un modello per valutare l’attrattività, la selezione e le modalità di ingresso nell’area ASEAN plus two.
|
Titolo in inglese |
International market analysis: a framework to evaluate attractiveness, selection and entry strategy in the ASEAN plus two region.
|
Struttura |
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" |
Corso di studi |
Management internazionale (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
BURSI TIZIANO |
Primo relatore |
BROZZI MARTA |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- asia,
- entry,
- foreign,
- market,
- SME
|
Data inizio appello |
2017-03-16 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2057-03-16 |
Riassunto analitico
Il seguente studio esamina le questioni che una piccola-media impresa deve affrontare nei casi di espansione in mercati esteri. Le più recenti divulgazioni economiche sono applicate per la creazione di un modello che permette a Duna Group di valutare l’attrattività, la selezione e le modalità di ingresso in un dato paese. Non esiste una ricetta universale da applicare nell’ingresso di paesi esteri pertanto si ritiene fondamentale applicare tale modello ad uno scenario reale. In collaborazione con Duna Group ci siamo focalizzati sul settore delle schiume poliuretaniche utilizzate nell’isolamento industriale criogenico nell’area ASEAN plus two (Association of Southeast Asian Nations plus South Korea and Taiwan); analizzando le richieste dell’azienda sono state selezionati cinque paesi per un’analisi dettagliata: Malesia, Vietnam, Tailandia, Korea del sud e Taiwan. Per ogni singolo paese è stato creato un profilo dettagliato insieme ad una valutazione basata sul modello precedentemente descritto. I risultati mostrano che Malesia, Tailandia e Vietnam possono essere paesi interessanti per un investimento diretto estero mentre Korea del sud e Taiwan si ritengono più adatti per una joint venture. A causa della distanza sia fisica che culturale tra l’Italia e i paesi asiatici in questione questa analisi non ha la pretesa di essere una completa guida all’investimento ma può essere un primo strumento per assistere il management a ridurre l’incertezza nella selezione del paese e proseguire ulteriori ricerche sul campo.
|
Abstract
This study examines the topics that a small-medium enterprise has to confront when expanding in foreign markets. The latest literature is applied for the creation of a framework that enables Duna Group to evaluate the attractiveness, selection and entry strategy for a chosen country. There’s no universal recipe towards market selection and entry, hence it is import to apply the theory to a real scenario.
In collaboration with Duna Group we focused on the cryogenic insulation market for polyurethane foams in the ASEAN plus two area (Association of Southeast Asian Nations plus South Korea and Taiwan); by analyzing the firm’s request we selected five countries for further analysis: Malaysia, Vietnam, Thailand, South Korea and Taiwan. For each country a detailed profile has been made and a rating applied according to the previously mentioned framework.
The result shows that Malaysia, Thailand and Vietnam might be interesting countries for a direct investment while Korea and Taiwan could be suitable for a joint venture.
Due to the physical and cultural distance between Italy and the Asian markets this analysis does not claim to be a complete investment guide but it can be a first tool to assist the decision makers to reduce the uncertainty of selecting a country and to pursue further field research.
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 2 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|