Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
CAMPEGGI, FRANCESCA
|
URN |
etd-02162017-095045 |
Titolo |
L'arbitrato amministrato (o secondo regolamenti precostituiti) quale mezzo alternativo per la risoluzione delle controversie civili |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Giurisprudenza |
Corso di studi |
GIURISPRUDENZA (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
VELLANI CARLO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- altertrnativo
- amministrato
- arbitrato
- controversie
- risoluzione
|
Data inizio appello |
2017-03-06 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2057-03-06 |
Riassunto analitico
Attraverso il seguente elaborato s'intende analizzare l'istituto dell'arbitrato e, in particolare l'arbitrato amministrato, quale mezzo alternativo, rispetto all'ordinario processo civile, per la risoluzione delle controversie civili. La tesi prevede una prima parte d'introduzione alla materia e di confronto tra l'arbitrato rituale-irrituale e tra l'arbitrato amministrato e ad hoc. Passando poi alla descrizione più dettagliata dell'arbitrato amministrato e all'analisi della clausola compromissoria quale strumento di natura contrattuale utilizzato dalle parti per ufficializzare la loro unanime intenzione di voler adottare l'arbitrato quale mezzo di risoluzione delle controversie, presenti o future, che le vedono come protagoniste.E' prevista poi una seconda parte di analisi di quelle che sono le caratteristiche fondamentali dell'istituzione arbitrale e del regolamento, determinando i rapporti che si vengono a instaurare tra questi e le parti. Si procede poi con la descrizione di quello che è il ruolo ricoperto dall'arbitro quale soggetto giudicante delle controversie oggetto di arbitrato amministrato. Si parte dall'analizzare il processo di nomina degli arbitri fino alla loro ricusazione e sostituzione. Infine vengono analizzate quelle che sono le caratteristiche peculiari del processo nell'arbitrato amministrato: l’arbitrato amministrato ed i terzi, l’atto di missione e la gestione della causa, la fase istruttoria:le prove e, infine, la conclusione del processo amministrato e l’esame del progetto di lodo con liquidazione degli onorari.
|
Abstract
Processed through the following means analyzing the arbitration and, in particular, institute arbitration administered, as an alternative means, with respect to the ordinary civil trial, for the resolution of civil disputes. The thesis includes a first part of introduction to the subject and comparing the ritual-and informal arbitration between arbitration administered and ad hoc. Moving on to the more detailed description and analysis of the arbitration administered arbitration clause which contractual instrument used by the parties to formalize their unanimous intention to adopt arbitration as a means of dispute resolution, present or future, that they see as protagoniste.E 'then scheduled a second part of analysis of what are the key features of the institution arbitration and regulation, determining the relationships that are to be established between them and the party. It then proceeds with the description of what is the role played by the referee which judging subject of disputes subject to arbitration administered. It starts from analyzing the process of appointment of arbitrators until their recusal and replacement. Finally analyzed are those that are the peculiar characteristics of the arbitration process administered: the arbitration administered and third parties, the Terms of Reference and deal with the case, the investigation stage: the trials and, finally, the conclusion of the administration process and examination of the draft award with the settlement of fees.
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 8 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|