Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
NSIMBA TEKADIAMONA, NSUKA - VALENTINA
|
URN |
etd-02052019-181850 |
Titolo |
L'impatto delle Fake News sul mercato azionario |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Comunicazione ed Economia |
Corso di studi |
ECONOMIA E DIRITTO PER LE IMPRESE E LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
LEMME GIULIANO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- Borsa valori
- Cambridge Analytica
- Facebook
- Fake News
- Mercato Azionario
|
Data inizio appello |
2019-03-07 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2059-03-07 |
Riassunto analitico
Nell’ultimo periodo si sente spesso parlare di fake news in relazione alla politica, nonostante ciò non è l’unico campo in cui si diffondono ed operano tali notizie. Nel corso della tesi ci soffermeremo sull’aspetto del mercato azionario, inoltre verranno illustrati e messi in relazione tre principali argomenti: i social, le fake news e i mercati azionari. I tre argomenti verranno presentati con l’obiettivo di osservare quanto accade in particolare nel caso di Facebook, un social network, promotore involontario di fake news che si vede coinvolto nel caso Cambridge Analytica da una parte mentre dall’altra cerca di rassicurare gli investitori sulla propria stabilità nel mercato azionario.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 9 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|